Sereo eoi limbte, olifar mosere noibidung fregifis. Resemel, zezetiuop.

20040911

Oggi rit


Oggi ritorno e nel viaggio che é sottoporsi a pioggia di nuove il cervello si sfarfalla in tutto.

Sono entrato nello scompartimento e mi sono seduto. Vicino al finestrino stanno, contro marcia, una ragazza e, fronte marcia, il fidanzato; non appena il treno si é mosso hanno preso a leggere. Accanto alla ragazza, un giovane muratore albanese. Il libro che la ragazza tiene in grembo è questo, quello che sto scrivendo ora. Lei è arrivata un po' più avanti di qui, al momento dell'inizio del mio secondo viaggio. E la ragazza sa già che dopo qualche centinaio di chilometri zitti avrei iniziato a raccontare. So che pare impossibile che chi mi sta di fronte di qualche metro già mi preceda di qualche tempo ma la verità è che per viaggiare nel tempo è sufficiente viaggiare nello spazio. Io lo so bene ormai perché nei momenti in cui ho incontrato facce personali qui e là nel globo, che è piccolo davvero, le ho incontrate in presente e futurpassato tutt'uno. Qui cercherà di far capire cosa vogliono dire queste fluttuazioni vaneggianti. Ormai sappiamo che ieri non esiste e domani tantomeno. C'è una misteriosa permanenza delle cose tutt'intorno e non mi capacito di come possa che il treno va e il binario dietro gli resiste. Intendo: com'é che il tutt'intorno non disintegri al primo istante e allora, come un presocratico fuori tempo, dico che è il tempo che tiene tutto insieme al pari dell'elettromagnetismo e della gravità. Fa un po' ridere, lo so. In breve è nel muoversi tutt'intorno che la vita si disvolge tutta, è negli scontri quotidiani con le facce e cose sempre diverse che si ingoia lo spazio-tempo. Ebbene, tutto questo, la ragazza qui di fronte l'ha già letto ed è così. Come posso dire cose? Perchè noi tutti le sentiamo, basta smettere di guardarsi. Quella realtà senza luce né suono nè sguardo.

Musica mentre

Musica mentre mi preparo per nessuno

Lettori fissi

Informazioni personali

La mia foto
Write as little or as much